Programma
1° giorno: Arrivo a Lima
Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima. Transfer e sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° giorno : Tour di Lima
Prima colazione. Il tour di mezza giornata, inizia la mattina, con la visita della parte coloniale della città, delle rovine pre-Inca di Huaca Pucllana, seguita da una visita alla Plaza de Armas, alla Cattedrale, alla Chiesa di San Francisco e alle sue impressionanti Catacombe. Si prosegue poi verso la moderna Lima, con visita ai quartieri di San Isidro e Miraflores, finendo al moderno centro commerciale Larco Mar, da cui si può ammirare una splendida vista sull'oceano Pacifico. Pomeriggio a disposizione. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
3° giorno: Lima – Arequipa
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Lima e volo verso la città di Arequipa, una delle città più affascinanti del Perù, situata in una splendida zona circondata dagli alti vulcani Chacani e Misti, che danno alla città un aspetto meraviglioso. Arequipa ha molti edifici spagnoli dell'epoca coloniale costruiti in sillar, una roccia vulcanica bianca perlacea; da qui il soprannome La Ciudad Blanca ("La Città Bianca"). Il centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO, in riconoscimento alla sua integrità architettonica e storica. All'arrivo, trasferimento in albergo e nel pomeriggio visita guidata di tre ore alle principali attrazioni della città, tra cui Plaza de Armas, il Convento di Santa Catalina e la Cappella di Loyola. Tempo a disposizione dopo la visita guidata. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
4° giorno: Arequipa - Chivay (Tour del Canyon del Colca)
Prima colazione. Di seguito viaggio verso la Riserva nazionale Salinas y Aguada, situata a nord della città di Arequipa, ad un'altitudine compresa tra 3.600 e 6.000 metri, creata nel 1979 per preservare la flora e la fauna in via di estinzione. L’area naturale occupa circa 370.000 ettari ed è l'habitat di 23 specie di mammiferi e di circa 140 di uccelli. Arrivo a Chivay alle 13.30 circa. Pomeriggio a disposizione. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
5° giorno: Chivay - Canyon del Colca – Puno
Prima colazione. Il tour inizierà alle 6.30 circa, con direzione verso Cruz del Condor, dove si passerà la prima parte della mattina per osservare i condor. Il Canyon del Colca è due volte più profondo del Grand Canyon negli Stati Uniti, anche se le sue pareti non sono così verticali. La Valle del Colca ospita città fondate in epoche spagnole e precedentemente abitate dalle comunità indie Collaguas e Cabanas. Il canyon ospita il condor andino, una specie su cui si sono concentrati diversi progetti di conservazione e che possono essere osservati da vicino mentre volano lungo le pareti del canyon. “Cruz Del Condor” è una tappa turistica popolare per ammirare i rapaci, mentre risalgono il canyon sfruttando le correnti termiche che si formano quando l'aria si riscalda. I condor si vedono meglio la mattina presto e il tardo pomeriggio quando stanno cacciando. Partenza per la città di Puno, situata sulle rive del lago Titicaca a 3827 metri slm. Sulla strada soste per osservare diverse specie di uccelli andini e ammirare il bellissimo paesaggio. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
6° giorno: Puno –Lago Titicaca – Puno
Prima colazione. Trasferimento sulle rive del Lago Titicaca, per incontrare gli incredibili Uros e le loro isole galleggianti, legate insieme per formare una piccola comunità nel mezzo del lago Titicaca. Su queste isole artificiali, costruite grazie alla totora, una pianta che cresce abbondantemente nel Lago Titicaca, i nativi Uros continuano a vivere come i loro antenati, conservando i loro costumi e il proprio sistema di vita comunitaria. In seguito, visita all'isola di Taquile, dove vivono i discendenti degli Inca e dove è possibile trovare i migliori tessuti peruviani, fatti a mano. Ritorno a Puno e trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
7° giorno: Puno – Cusco
Prima colazione. Inizio del lungo viaggio (durata 8 ore circa) per raggiungere Cusco. Verranno fatte delle soste per visitare le comunità di Pukara, a La Raya, un passo a 4338 metri slm, da cui ammirare una magnifica vista sulle alte vette innevate e osservare gruppetti di vigogne che vagano liberamente lungo i pendii delle montagne. Successivamente sosta a Sicuani per un delizioso pranzo. Proseguendo, tappa a Raqchi, per una visita al Tempio Inca di Viracocha e infine alla chiesa di Andahuaylillas, soprannominata “la cappella Sistina delle Americhe”, dove è possibile osservare gli splendidi affreschi del XVII secolo e un bel altare maggiore dorato. Arrivo a Cusco e trasferimento all'hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
8° giorno: Cusco
Prima colazione. Mezza giornata a disposizione per prendere confidenza con Cusco. Dopo pranzo, tour di 4 ore alla scoperta della città; si visiteranno, tra l'altro, la splendida Plaza de Armas con i suoi magnifici edifici coloniali, l'imponente Tempio di Korikancha e le vicine rovine Inca di Sacsayhuaman, Qenko e Tambo Machay. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
9° giorno: Cusco - Sacra Valle di Urubamba – Ollantaytambo
Prima colazione. Di seguito partenza verso la Valle Sacra Inca di Urubamba. La prima tappa è al Mirador de Corao, da cui si possono vedere le Rovine Inca di Pisac. Di seguito sosta alla città di Pisac, per immergersi nel colorato e tipico mercato indios. Dopo pranzo si raggiungerà la città Inca di Ollantaytambo, per visitare in modo autonomo l'imponente Fortezza Inca e camminare sulle strade acciottolate della piccola città. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
10° giorno: Ollantaytambo - Machu Picchu – Cusco
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per poi raggiungere, con una splendida corsa in treno lungo la valle Sacra Incas di Urubamba, il villaggio di Aguas Calientes. Transfer in navetta per la famosa cittadella Inca di Machu Picchu. Un tour guidato di 3 ore, consentirà di ammirare uno dei siti archeologici più suggestivi del Sud America e del mondo intero. Nel pomeriggio ritorno ad Aguas Calientes, per poi raggiungere in treno Cusco. Trasferimento all'albergo. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
11° giorno: Cusco in libertà
Prima colazione. Giornata a disposizione a Cusco. Si potranno visitare alcuni dei numerosi mercati locali o semplicemente rilassarsi con un caffè in uno dei bar locali situati di fronte alla splendida Plaza de Armas. Cusco è una città davvero incantevole per acquistare interessanti oggetti di artigianato, souvenir e regali da portare in Italia. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
12° giorno: Partenza da Cusco
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro verso l’ Italia. Fine dei servizi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?