PERU' - Lima

Partenza Esclusiva per Capodanno in Perù

  • Volo + Tour
  • 12 giorni / 10 notti
  • Volo di Linea
  • Come da Programma

Partenze di Gruppo Esclusiva
dal 26 Dicembre 2012 al 06 gennaio 2013

Partenze ESCLUSIVA con assistenza di accompagnatore locale parlante ITALIANO

Questo viaggio è un percorso alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse culturale, archeologico e naturalistico del Paese. Dalle misteriose linee di Nasca, agli “abbaglianti” gioielli coloniali della “città bianca” di Arequipa. Dai villaggi flottanti degli Uros, sul lago navigabile più alto del mondo, il Titicaca, si raggiunge Cusco, la capitale archeologica delle Americhe. Passeggiare tra i suoi stretti e ripidi vicoli è come affrontare un viaggio a ritroso nel passato, la cui più importante testimonianza è Machu Picchu, la più spettacolare località archeologica del Sud America che ancora oggi riesce a mantenere la sua atmosfera di grandezza e mistero!

Dettagli

Programma di Viaggio:

1° giorno – 26 dicembre 2012: ITALIA - LIMA 

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno – 27 dicembre: LIMA 
Arrivo in mattinata e trasferimento all’hotel San Agustin Exclusive 4 stelle. Nel pomeriggio, visita della città: Lima, la "Città dei Re” è una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita di Lima inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale (ingresso incluso), costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco (ingresso incluso). Successivamente si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. In seguito visita del Museo Larco Herrera, la più importante collezione privata di ceramiche pre-ispaniche della nazione, tra cui spicca la collezione di ceramiche erotiche appartenute alla cultura Moche e ad altre culture pre-incaiche che si svilupparono nel Paese. Il museo ospita circa 50.000 pezzi, tra cui anche numerose mummie e tessuti. Rientro in hotel e pernottamento.

3°giorno – 28 dicembre: LIMA-AREQUIPA 
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Arequipa. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Posada del Inca 3 stelle. Nel pomeriggio, visita della città e del Convento di Santa Catalina fondato nel 1580. Questo gioiello coloniale, di particolare architettura religiosa è composto da chiese, chiostri, piazze, ambienti vari e conserva ancora intatto il fascino coloniale del XVI secolo. In seguito si effettua l’interessantissima visita al museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita, una vergine inca di 14 anni, sacrificata 530 anni fa vicino alla cima del vulcano Ampato a più di 6.300 m di altitudine. Il suo soprannome è " Juanita, la principessa di ghiaccio." Fu scoperta nel 1995 dalla guida peruviana Miguel Zarate e l’archeologo americano John Reinhard. Il posto funerario fu scoperto grazie all’eruzione del vicino vulcano Sabancaya che aveva causato un crollo parziale della parte glaciale dell’Ampato. Rientro in albergo e pernottamento.

4° giorno – 29 dicembre: AREQUIPA - CANYON DEL COLCA 
Dopo la prima colazione, partenza per Chivay (km 305 – 4.30h) tra spettacolari paesaggi dell'altopiano andino. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Pozo del Cielo 3 stelle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio chi lo desidera potrà visitare i bagni termali di La Calera, a 3 chilometri da Chivay. Queste terme dalle virtù curative sono molto apprezzate anche dagli abitanti della regione. Pernottamento.

5° giorno – 30 dicembre: CANYON DEL COLCA - PUNO
Prima colazione. Escursione alla Cruz del Condor dove è facile avvistare il maestoso condor in volo. Visita, lungo il tragitto dei paesini tipici di Maca e Yanque. In seguito, proseguimento per Puno (solo autista parlante spagnolo) con viste su splendidi laghi e ghiacciai (km 295 – h 6). Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Puno e sistemazione presso l’hotel Eco Inn 3 stelle. Tempo libero per acclimatarsi alla notevole altitudine. Pernottamento.

6° giorno – 31 dicembre: PUNO 
Dopo la prima colazione, partenza per l'escursione regolare alle isole galleggianti degli Uros, sul Lago Titicaca. Queste isole, formate da strati di "totora" (giunco che cresce in abbondanza nel lago), sono abitate dai discendenti di una antica razza chiamata Uros. Pranzo box-lunch incluso. Visita inoltre dell'Isola di Taquile, conosciuta per la sua particolare bellezza e per la fertilità delle sue terre e terrazze. Gli abitanti conservano tuttora le abitudini e le usanze dei loro antenati. Rientro a Puno nel tardo pomeriggio. Pernottamento in albergo.

7° giorno – 01 gennaio 2013: PUNO – CUSCO 
Dopo la prima colazione, trasferimento privato al terminale dei bus e partenza via terra in bus turistico per Cusco. La distanza è di circa 386 km e la durata del viaggio intorno alle 9 ore, con la possibilità di visitare delle interessanti località (guida in spag/ingl), fino ad ora fuori dai normali circuiti turistici. Le soste sono indicate di seguito. Visita del Raqchi o Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco. Qui si possono osservare resti di mura alte oltre 5 metri, costruite in fango e pietra con base di colonne circolari di pietra, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas. Visita della località di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas, detta anche “la Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Cusco e sistemazione all’hotel Eco Inn 4 stelle. Pernottamento.

8° giorno – 2 gennaio: CUSCO – VALLE SACRA – CUSCO 
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del tipico mercato di Pisac, dove si potranno fare degli ottimi acquisti tra le coloratissime bancarelle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della fortezza di Ollantaytambo. Costruita ai piedi di una collina, è uno dei più importanti esempi dell'architettura militare degli Incas. Rientro a Cusco. Pernottamento.

9° giorno – 3 gennaio: CUSCO - MACHU PICCHU - CUSCO 
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Poroy e treno alla volta di Machu Picchu. Il viaggio si svolge lungo la Valle dell’Urubamba fino a raggiungere la località di Aguas Calientes e quindi in minibus le rovine maestose di Machu Picchu, 'la città perduta' scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia) e ai piedi del  Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Rientro a Cusco in treno in serata. Pernottamento.

10° giorno – 4 gennaio: CUSCO - LIMA 
Prima colazione. Visita di Cuzco: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle rovine: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara -la fortezza rossa- costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche "bagno dell'inca" con le sue acque; Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Lima. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel San Agustin Exclusive 4 stelle. Pernottamento.

11° giorno – 5 gennaio: LIMA – ITALIA 
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

12° giorno – 6 gennaio: ARRIVO IN ITALIA 
Arrivo in Italia e fine del viaggio.

OPERATIVO VOLI MILANO:
26 DEC   Milano Malpensa - Madrid 17:50/20:00
26 DEC   Madrid - Lima                    23:55/06:25

05 JAN    Lima - Madrid                     11:15/05:00
06 JAN    Madrid - Milao Mlapensa    08:05/10:20

OPERATIVO VOLI ROMA:
26 DEC   Roma Fiumicino - Madrid   18:25/21:05
26 DEC   Madrid - Lima                    23:55/06:25

05 JAN    Lima - Madrid                    11:15/05:00
06 JAN    Madrid - Roma Fiumicino    07:00/09:30

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

LA QUOTA COMPRENDE
 Voli intercontinentali Air Europa in classe turistica da Milano o Roma via Madrid
- Voli interni menzionati nel programma
- Franchigia bagaglio 20 Kg. (salvo eccezioni indicate nella documentazione di viaggio)
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
- Trattamento indicato nel programma
- Trasferimenticon veicolo privato a partire da 10 partecipanti (trasporti pubblici turistici fino a 9 partecipanti)
- Accompagnatore locale in Italiano (da Lima a Lima) a partire da 15 pax, guide locali in italiano fino a 14 pax
- Trasferimenti con veicolo privato, eccetto ove diversamente specificato
- Treno Vistadome per Machu Picchu
- L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio.
- La polizza Viaggi rischio Zero (per eventi derivanti da forza maggiore)
- Gadget previsti e documentazione informativa
- Spese di iscrizione

LA QUOTA NON COMPRENDE
- Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto (€ 470 soggetto a variazioni)
- Le tasse dei voli interni (Usd 8) da pagare in loco
- La Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
- Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
- Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende".


ESTENSIONI:

NOVITA' : Cascate di Iguazù con volo diretto da Lima
Amazzonia - Lodge Corto Maltes 4gg/3nn
Perù del Nord 4gg/3nn
Galapagos Island Hopping 8gg/7nn
Colombia, passione caraibica 7gg/6nn
Los Roques in Posada 8gg/7nn
Los Roques in barca a vela 8gg/7nn

Appunti di Viaggio

Informazioni utili:

Documenti -
È sufficiente il passaporto in corso di validità per almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
Visto - All'ingresso è concesso un permesso di soggiorno temporaneo di 90 giorni. Per ottenere il permesso è necessario possedere il biglietto di ritorno.
Fuso Orario - 6 ore in meno rispetto all'ora italiana e 7 quando è in vigore l'ora legale
Lingua - La lingua ufficiale è lo spagnolo. In Perù coesistono diverse lingue tra cui l'Aymara ed il Quechua.
Moneta - La moneta nazionale è il Nuevo Sol. È possibile cambiare sia i Dollari statunitensi che gli Euro anche se non tutte le banche accettano la moneta europea.
Chiamate Telefoniche - Per telefonare in Italia comporre lo 0039 per le chiamate dirette e il 108 per quelle tramite operatore internazionale. Il prefisso telefonico per chiamare in Perù è lo 0051, occorre poi aggiungere il prefisso della località senza lo zero.
Situazione sanitaria - Non sono richieste vaccinazioni. Solo se ci si reca in territorio amazzonico è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Raccomandiamo di bere sempre liquidi imbottigliati
Acquisti - L’artigianato del Perù é molto vario: i tessuti sono quasi sempre arazzi lavorati a mano con disegni tipici andini, coloratissimi. Economici i maglioni di alpaca anch’essi dai colori e disegni vivacissimi; molto particolari le zucche lavorate (mates burilados), le ceramiche dipinte, i gioielli in oro ed argento, i lavori in paglia eseguiti a mano, ecc...
Clima - Il Perù è geograficamente diviso in tre fasce climatiche differenti per cui è praticamente visitabile in tutte le stagioni. La Costa: l'inverno va da Aprile a Dicembre (11°-15°) e l'estate da Dicembre a Aprile (20°-26°). La Montagna: Clima tendenzialmente molto secco. Altitudine: 2.500 a 3.700 m. Temperature primaverili durante il giorno, notti fredde. Raccomandiamo vestiti primaverili per il giorno e per la notte, golfini, giacche a vento, piumini. Piogge intense da gennaio a marzo. La Foresta: Temperature da 25° a 30° tutto l'anno. Piogge intense da metà dicembre a fine marzo. Raccomandiamo vestiti di cotone e impermeabili
Abbigliamento - Gran parte degli itinerari si svolgono ad altitudini superiori ai 2000 mt, e alcune delle aree di maggior interesse si trovano oltre i 3500 mt. In qualsiasi stagione andiate, copritevi bene: maglione di lana/pile e piumino sono assolutamente indispensabili, e i più freddolosi non disdegneranno cappello sciarpa e guanti, sopratutto per le ore serali: durante il giorno, infatti, la temperatura è spesso primaverile e molto gradevole, ideale per il turismo.
Religione – In prevalenza cattolica

NOTE IMPORTANTI:
Dal Luglio 2011 a Machu Picchu è previsto un numero massimo di visitatori per giorno. Si raccomanda pertanto di inoltrarci la prenotazione del viaggio con anticipo per avere la certezza della disponibilità della visita. 

Il Perù è un paese molto vasto. Durante la prima parte del viaggio (da Lima ad Arequipa) i tempi di trasferimento possono sembrare a taluni sproporzionati rispetto al tempo effettivamente necessario per il Sorvolo delle Linee di Nasca (circa 30 min) e le Isole Ballestas se previste (circa 1h30). Per poter offrire un prodotto con un rapporto qualità/prezzo interessante prevediamo il servizio di trasporto privato durante questa parte del viaggio solo a partire da 4 partecipanti.

Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3.500 m s.l.d.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio.

Il sorvolo delle Linee di Nasca prevede l’uso di piccoli aeromobili ad elica monomotore. La normativa locale in materia di sicurezza del volo prevede che le persone di peso superiore a 85 kg debbano occupare 2 posti e per questo potrebbe essere loro richiesto un supplemento di circa 50/70 Usd (variabile a seconda della specifica compagnia utilizzata) da pagare in loco.

Per prenotazioni a meno di un mese dalla partenza è necessaria la riconferma dell'effettuazione del tour


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!