Programma di Viaggio:
1° giorno – 26 dicembre 2012: ITALIA - LIMA
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – 27 dicembre: LIMA
Arrivo in mattinata e trasferimento all’hotel San Agustin Exclusive 4 stelle. Nel pomeriggio, visita della città: Lima, la "Città dei Re” è una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita di Lima inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale (ingresso incluso), costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco (ingresso incluso). Successivamente si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. In seguito visita del Museo Larco Herrera, la più importante collezione privata di ceramiche pre-ispaniche della nazione, tra cui spicca la collezione di ceramiche erotiche appartenute alla cultura Moche e ad altre culture pre-incaiche che si svilupparono nel Paese. Il museo ospita circa 50.000 pezzi, tra cui anche numerose mummie e tessuti. Rientro in hotel e pernottamento.
3°giorno – 28 dicembre: LIMA-AREQUIPA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Arequipa. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Posada del Inca 3 stelle. Nel pomeriggio, visita della città e del Convento di Santa Catalina fondato nel 1580. Questo gioiello coloniale, di particolare architettura religiosa è composto da chiese, chiostri, piazze, ambienti vari e conserva ancora intatto il fascino coloniale del XVI secolo. In seguito si effettua l’interessantissima visita al museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita, una vergine inca di 14 anni, sacrificata 530 anni fa vicino alla cima del vulcano Ampato a più di 6.300 m di altitudine. Il suo soprannome è " Juanita, la principessa di ghiaccio." Fu scoperta nel 1995 dalla guida peruviana Miguel Zarate e l’archeologo americano John Reinhard. Il posto funerario fu scoperto grazie all’eruzione del vicino vulcano Sabancaya che aveva causato un crollo parziale della parte glaciale dell’Ampato. Rientro in albergo e pernottamento.
4° giorno – 29 dicembre: AREQUIPA - CANYON DEL COLCA
Dopo la prima colazione, partenza per Chivay (km 305 – 4.30h) tra spettacolari paesaggi dell'altopiano andino. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Pozo del Cielo 3 stelle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio chi lo desidera potrà visitare i bagni termali di La Calera, a 3 chilometri da Chivay. Queste terme dalle virtù curative sono molto apprezzate anche dagli abitanti della regione. Pernottamento.
5° giorno – 30 dicembre: CANYON DEL COLCA - PUNO
Prima colazione. Escursione alla Cruz del Condor dove è facile avvistare il maestoso condor in volo. Visita, lungo il tragitto dei paesini tipici di Maca e Yanque. In seguito, proseguimento per Puno (solo autista parlante spagnolo) con viste su splendidi laghi e ghiacciai (km 295 – h 6). Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Puno e sistemazione presso l’hotel Eco Inn 3 stelle. Tempo libero per acclimatarsi alla notevole altitudine. Pernottamento.
6° giorno – 31 dicembre: PUNO
Dopo la prima colazione, partenza per l'escursione regolare alle isole galleggianti degli Uros, sul Lago Titicaca. Queste isole, formate da strati di "totora" (giunco che cresce in abbondanza nel lago), sono abitate dai discendenti di una antica razza chiamata Uros. Pranzo box-lunch incluso. Visita inoltre dell'Isola di Taquile, conosciuta per la sua particolare bellezza e per la fertilità delle sue terre e terrazze. Gli abitanti conservano tuttora le abitudini e le usanze dei loro antenati. Rientro a Puno nel tardo pomeriggio. Pernottamento in albergo.
7° giorno – 01 gennaio 2013: PUNO – CUSCO
Dopo la prima colazione, trasferimento privato al terminale dei bus e partenza via terra in bus turistico per Cusco. La distanza è di circa 386 km e la durata del viaggio intorno alle 9 ore, con la possibilità di visitare delle interessanti località (guida in spag/ingl), fino ad ora fuori dai normali circuiti turistici. Le soste sono indicate di seguito. Visita del Raqchi o Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco. Qui si possono osservare resti di mura alte oltre 5 metri, costruite in fango e pietra con base di colonne circolari di pietra, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas. Visita della località di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas, detta anche “la Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Cusco e sistemazione all’hotel Eco Inn 4 stelle. Pernottamento.
8° giorno – 2 gennaio: CUSCO – VALLE SACRA – CUSCO
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del tipico mercato di Pisac, dove si potranno fare degli ottimi acquisti tra le coloratissime bancarelle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della fortezza di Ollantaytambo. Costruita ai piedi di una collina, è uno dei più importanti esempi dell'architettura militare degli Incas. Rientro a Cusco. Pernottamento.
9° giorno – 3 gennaio: CUSCO - MACHU PICCHU - CUSCO
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Poroy e treno alla volta di Machu Picchu. Il viaggio si svolge lungo la Valle dell’Urubamba fino a raggiungere la località di Aguas Calientes e quindi in minibus le rovine maestose di Machu Picchu, 'la città perduta' scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia) e ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Rientro a Cusco in treno in serata. Pernottamento.
10° giorno – 4 gennaio: CUSCO - LIMA
Prima colazione. Visita di Cuzco: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle rovine: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara -la fortezza rossa- costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche "bagno dell'inca" con le sue acque; Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Lima. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel San Agustin Exclusive 4 stelle. Pernottamento.
11° giorno – 5 gennaio: LIMA – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno – 6 gennaio: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
OPERATIVO VOLI MILANO:
26 DEC Milano Malpensa - Madrid 17:50/20:00
26 DEC Madrid - Lima 23:55/06:25
05 JAN Lima - Madrid 11:15/05:00
06 JAN Madrid - Milao Mlapensa 08:05/10:20
OPERATIVO VOLI ROMA:
26 DEC Roma Fiumicino - Madrid 18:25/21:05
26 DEC Madrid - Lima 23:55/06:25
05 JAN Lima - Madrid 11:15/05:00
06 JAN Madrid - Roma Fiumicino 07:00/09:30
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?