I QUARTIERI DI IPANEMA E COPACABANA
IPANEMA
è una delle zone più ricche della città, così come i vicini quartieri di Leblon, Jardim Botanico e Gavea. L' avenida Vieira Souto, parallela all' oceano atlantico, è il metro quadrato più caro dell'America Latina.
Il territorio di Ipanema confina con i quartieri di Leblon, copacabana e Lagoa. La sua collocazione tra l'oceano atlantico e la laguna Rodrigo Freitas nel fa il quartiere che ha il più alto indice di costo al metro quadro. Il quartiere è uno dei più sicuri di Rio de Janeiro.
COPACABANA
È noto per la sua spiaggia sabbiosa lunga 4 Km. Copacabana ha inizio su Avenida Princesa Isabel, zona detta Leme, e termina al Forte de Copacabana. Confina con Leblon e Ipanema. Oltre Copacabana si trova la piccola spiaggia di Arpoador. E' questa la zona dove si concentrano alberghi costosi, ristoranti, bar, locali notturni, edifici residenziali. La lunga spiaggia di Copacabana è famosa per diversi motivi: il primo fra tutti è che ha una bella spiaggia ideale per abbronzarsi e fare lunghe passeggiate, inoltre qui sono localizzati campi da beach volley, beach soccer e altri sport: questi vengono praticati anche di notte, grazie alla diffusione di luce artificale.
Copacabana ha il lungomare più famoso al mondo perchè a Capodanno circa 3 milioni di persone si danno appuntamento qui per festeggiare l' arrivo dell' anno nuovo
La domenica di Rio:
La domenica e i giorni festivi il lungomare di Avenida Atlantica è interdetto al traffico e si riempie di ciclisti, pattinatori e amanti del jogging: Brasiliani e turisti godono di questo momento di relax che trasforma il lungomare di Rio in un' allegra festa. Questo giorno è ideale per andare sulla spiaggia di Copacabana, di Ipanema o di Leblon e consumare bevande rinfrescanti e spuntini nei quiosque, i tipici chioschi spartani ma a ridosso del mare.
Consigliamo di andare in uno dei tanti mercatini di Ipanema: in particolare consigliamo un mercato chiamato hippy, che vende oggetti artigianali meno usuali di quelli che si trovano in giro per Rio: in tal modo comprare souvenir diventa veramente conveniente!
ESCURSIONI CONSIGLIATE
Pan di Zucchero e Corcovado
Grazie a questa escursione si possono visitare i monumenti e i simboli più grandi non solo di Rio de Janeiro, ma del mondo intero. Il Cristo Redentore, lo stadio Maracanã, il Pan di Zucchero, la Foresta di Tijuca, sono solo alcuni dei simboli della città brasiliana cui vale la pena dedicare un'intera giornata per visitarli.
Isole tropicali - Pranzo incluso
Non si può non visitare le bellezze del mare che Rio offre ai visitatori, isole incontaminate e paesaggi incantevoli. Munitevi di macchina fotografica. La guida in italiano vi fara fare il giro di queste perle brasiliane.
Carioca, il cuore di Rio
Visita consigliata per chi visita Rio de Janeiro per la prima volta. La comodità di avere la guida in italiano che ti porterà per le vie del centro di Rio senza problemi, in modo da godersi tutte le bellezze della città.
Paraty
Situata a circa 200 km a sud di Rio de Janeiro, Paraty è la più antica città coloniale del Brasile. In procinto di essere dichiarata Patrimonio dell'Umanità da parte della UNESCO, è affacciata sulle oltre 300 isole dell'incantevole Bahia di Ilha Grande. Qui antiche storie di carichi d'oro, schiavi e pirati si mescolano oggi in un colorato intreccio con le culture latina, africana e indigena.
Angra dos Reis
Angra do Reis offre una scelta infinita di spiagge bellissime raggiungibili soltanto in barca. Le strutture alberghiere in stile resort oltre ad essere confortevoli ed accoglienti mettono a disposizione attrezzature per diverse attività nautiche. Assolutamente immancabile è una gita in barca tipica l“escuna”, disponibile in ogni albergo, ideale per conoscere le magnifiche spiagge.
Buzios
Con oltre venti spiagge di una varietà e bellezza fuori dal comune, questa penisola, attualmente, offre soggiorni di magnifico relax, esperienza sportiva all’avanguardia e divertimento notturno fino all’alba.
Búzios è, però, anche un paradiso per gli amanti della buona cucina, dell’arte e dell’ecologia esprimendosi, negli ultimi quarant'anni, come luogo di “upscale resort” ed elegante ospitalità. Nei bar delle spiagge con acque calme e cristalline, è possibile degustare ottime aragoste, oppure noleggiare attrezzature da windsurf, sci nautico, bananaboat, vela.
Quando partire:
Praticamente tutto l' annno. Per Rio dovrete considerare le stagionalità come segue:
Bassa stagione dal 30 Aprile fino al 30 Nov.
Alta stagione dal 1 dic. fino al 30 Aprile
Altissima stagione: Capodanno e Carnevale (il Carnevale di Rio 2013 va dal 8 al 13 febbaio 2013)
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?